Regole
del Whist:
1. Si rinuncia quando non si risponde al
seme pur potendo farlo. Ci si può correggere senza
penalità prima di girare la presa, in caso sia gia
stata voltata, si possono assegnare dei punti di penalizzazione.
Se entrambe le coppie rinunciano, si deve rifare il mazzo.
2. Una carta scoperta accidentalmente va
lasciata com'è. Gli avversari possono chiedere, a loro
discrezione, che sia giocata durante la mano. Non la sà
si può utilizzare per rinunciare.
I punti di manche al gioco del Whist vengono assegnati in
base alle prese, agli onori ed alle penalità.
Le coppie tengono il conto delle levate realizzate in ogni
manche. Le prime sei non danno punti, quelle dalla settima
alla tredicesima ne danno uno ciascuna.
I punti di manche al sette: è usato
in America. Oltre a quelli per le prese, i compagni che rinunciano
danno agli avversari due punti di manche. il punteggio finale
di ogni manche è dato dal totale degli sconfitti meno
sette. La mano conclusiva, dopo essere arrivati a sette punti,
si gioca fino ad esaurimento, gli altri punti si sommano al
totale definitivo.
I punti di manche al cinque: è diffuso
in Inghilterra. Oltre ai punti dalla settima presa in poi,
se ne ottengono anche per gli altri onori, la rinuncia e la
vittoria di manche.
1. La coppia che ha tutti e quattro gli onori
(Asso - Re - Donna e Fante d'atout) guadagna quattro punti.
Tre onori danno due punti.
Se le due squadre totalizzano entrambe cinque punti nella
stessa smazzata i punti di manche hanno la precedenza rispetto
a quelli degli onori. Alla fine della partita si deducono
gli eventuali punti degli onori dei due che hanno perso.
2. Una rinuncia comporta tre punti di penalità,
che si assegnano in base ad uno di questi metodi, da scegliere
prima dell'inizio della partita:
a) i due che rinunciano perdono 3 punti.
b) si danno 3 punti agli avversari, oppure.
c) si chiude la manche quando una squadra
arriva a 5 punti. Si può proseguire la mano, ottenendo
altri punti aggiuntivi. Chi vince la manche si aggiudica 3
punti in più nel caso gli altri siano a zero, 2 punti
se gli avversari hanno 1 o 2 punti ed 1 punto se hanno 3 o
4 punti.
|