Le Lacune è un solitario
che si gioca con un mazzo di cinquantadue carte.
Le carte vengono disposte tutte scoperte e una a fianco
all'altra, sul tavolo in modo da formare quattro file orizzontali
ognuna delle quali costituita da tredici carte.
Lo scopo del solitario le lacune è quello di spostare
le carte fino a formare quattro file in cui le carte sono
disposte in ordine crescente, a partire dall'asso e fino
al re. Ovviamente in ogni fila devono esserci soltanto carte
di uno stesse seme.
La prima cosa da fare è quella di togliere i quattro
assi e di disporli all'inizio di ogni fila. Va precisato
che ogni asso può essere messo davanti ad una fila
qualsiasi.
Tolti i quattro assi, restano nelo schieramento generale
quattro lacune. e' proprio grazie a tali lacune che si possono
effettuare gli spostamenti. Ognuno di tali buchi può
essere riempito con una carta che formi, con quella che
si trova a sinistra, una sequenza crescente dello stesso
seme.
Questo solitario, giocato esclusivamente con queste regole
è difficile da completare. Per questo motivo sono
state introdotte alcune varianti che hanno lo scopo di semplificarlo.
1. Quando il gioco risulta bloccato la prima volta si tolgono
le carte che non sono ancora state sistemate e si rimescolano.
Tali carte vengono rimesse scoperte sul tavolo in modo da
lasciare sempre una lacuna di fianco all'ultima carta di
ogni riga che sia già nella sua giusta posizione.
2. E' possibile, quando la lacuna è alla sinistra
del re, spostare quella figura di un posto verso destra.
3. La lacuna può essere riempita non soltanto con
una carta che leghi alla sua sinistra, ma anche, con una
carta che leghi alla sua destra.
Ovviamente ognuna di queste tre varianti rende il gioco
più facile quindi non si possono utilizzare tutte
e tre ma solo una variante per volta.