Crazy Guilt si gioca con
un mazzo di 54 carte francesi senza i quattro Jolly. E'
un solitario molto coinvolgente che richiede una buona abilità
e molta intuizione.
Come mettere le carte:
Dobbiamo disporre in fila
i quattro Assi e i quattro Re di Cuori, Quadri, Fiori e
Picche. Questi saranno le basi sulle quali dovremo costruire
le scale, in sequenza ascendente. Mentre sui Re costruiremo
delle sequenze discendenti, sempre seme per seme.
Svolgimento del Crazy Guilt:
Sul tappeto, all'inizio, ci
sono sedici carte libere, quattro per ogni lato del perimetro,
e togliendone una, ri rendono libere le altre due carte
vicine.
Le carte del tallone vanno girate ad una a una e posizionate
o sulle basi o nel pozzo a fianco del mazzo. La carta superiore
del pozzo è sempre libera. anche le carte libere
del tappeto vanno collocate o sulle basi o nel pozzo. Non
si devono coprire gli spazi vuoti sul tappeto.
Quando terminano le carte del tallone, si girano quelle
del pozzo.