Nella
versione della Scopa a Due il mazziere distribuisce tre carte
coperte al suo avversario e tre carte per se stesso. Di seguito,
mette in tavola quattro carte scoperte e lo sfidante incomincia
il suo gioco scendendo una carta. Il ruolo di mazziere continua
fino all'esaurimento del mazzo.
Valore delle carte:
A Scopa il valore delle carte
corrisponde al valore facciale di ognuna: il Fante vale 8,
il Cavallo 9 e il Re 10.
Come giocare a Scopa:
A Scopa ogni carta giocata può
prendere una carta in tavola di ugual valore, oppure due o
più carte la cui somma corrisponda al valore della
carta giocata.
La presa è obbligatoria e ogni giocatore raccoglie
le prese in un mazzetto coperto.
Se un giocatore prende tutte le carte in tavola, fa scopa
e ognuna vale 1 punto. dovrà girare la carta che ha
fatto scopa e metterla scoperta nel suo mazzetto di carte
ben visibile.
Se il mazziere fa scopa all'ultima mano, questa non è
considerata valida.
Calcolo del Punteggio a Scopa a Due:
Per ogni smazzata, scope a parte,
si devono contare 4 punti, la partita si chiude agli 11 o
16 punti:
.: Numero Carte. Chi ha più di 21
carte, conquista 1 punto. Se le carte sono pari, non viene
aggiudicato nessun punto.
.: Il Settebello. Chi ha catturato il 7 di
Denari si aggiudica 1 punto.
.: Primiera. al termine della smazzata si
mettono in tavola le carte migliori e si contano i punti che
per la primiera sono i seguenti:
.:: Sette 21 punti
.:: Sei 18 punti
.:: Asso 16 punti
.:: Cinque 15 punti
.:: Quattro 14 punti
.:: Tre 13 punti
.:: Due 12 punti
.:: Figure 10 punti
|