Come
abbiamo sottolineato nella presentazione di questo gioco,
il Red Dog non è un gioco regolato dalla fortuna. Esso
infatti, può essere regolato dal calcolo delle probabilità.
Immaginiamo, per esempio che, giocando con cinque carte a
testa, uno dei giocatori ha in mano un Cinque di Cuori, un
Dieci di Quadri, il Fante e il Tre di Picche e L'Asso di Picche
potrà fare il seguente calcolo: se il mazziere estrae
una carta di Cuori questa ha tre possibilità di essere
inferiore a Cinque e nove di essere superiore. A Picche le
possibilità sono rispettivamente otto a quattro.
Con le carte di questo esempio, il giocatore di punta parte
in netto favore di pronostico che consente una di azzardare
una scommessa cospicua con ottime possibilità di incassarla.
Naturalmente, se il giocatore di punta ha delle carte basse
nella sua dotazione di carte, parte svantaggiato. E', tenendo
conto che è obbligato, al suo turno, di rispondere
alla scommessa, in quest'ultimo caso punterà il minimo
consentito che era stato deciso prima, di comune accordo,
della partita.
|