Questa variante del Ramino
è molto coinvolgente, viene comunemente chiamata
"Ramino a Punti" o "Variante a Punti",
dipende dalle regioni.
In questa versione, è bene procurarsi carta e penna
per annotare il conteggio dei punti, ovvero delle carte
da pagare.
Lo svolgimento del gioco è identico al Ramino classico,
ma lo scopo di questa variante è: il giocatore che
riesce a chiudere si aggiudica 10 punti in negativo e tutti
gli altri pagano tanti punti quanti risultano dalla somma
dei valori delle loro carte che non siano in combinazioni
di tre o più carte.
Immaginiamo che un giocatore chiude, se voi per esempio
avete in mano: un tris di Donne, una sequenza di quattro
carte tipo 7 - 8 - 9 - 10 di Cuori, e altre tre carte non
legate tra loro come un Asso di Fiori - Due di Picche -
Cinque di Cuori. In questo esempio, voi dovreste pagare
18 punti. Ovvero, 11 punti per l'Asso, 2 punti per il Due
e 5 punti per il Cinque.
Quindi, si dovranno pagare solo le carte che non sono legate
tra di loro.
Punteggio delle carte:
Ad ogni carta corrisponde
il seguente valore:
.:: Jolly: 25 punti
.:: Asso: 11 punti
.:: Re: 10 punti
.:: Regina: 10 punti
.:: Fante: 10 punti
.:: Dal Dieci al Due: il loro valore nominale