Miserè è un
gioco di carte molto appassionante, particolarmente indicato
per i principianti del Bridge, del difficile gioco comprende
alcune delle sue regole base che possono essere d'aiuto
per l'eventuale passaggio al più articolato gioco
di carte del bridge.
A Miserè si gioca in quattro, ognuno per conto proprio.
E viene utilizzato un mazzo di 54 carte senza i due jolly.
Preparazione al Miserè:
La partita a Miserè
prevede otto smazzate, il mazziere distribuisce, ad ogni
partecipante, tredici carte, una alla volta e in senso orario.
Il mazziere deve distribuire le carte per due volte di seguito
perchè la prima smazzata prevede l'assegnazione di
punti negativi, la seconda di punti positivi.
A Miserè l'asso è la carta dal valore maggiore,
di seguito il Re, la Regina, il Fante e via via fino al
due.
Partita a Miserè:
Il mazziere è il primo
a giocare, deve scendere una carta a suo piacimento tra
quelle in suo possesso e il giocatore che segue deve giocare
una carta dello stesso seme, se non la possiede può
scegliere un seme diverso. Dato che la prima mano si gioca
a miserè, cioè a non prendere, dobbiamo cercare
di disfarsi delle carte di maggior valore che siamo in possesso.
Chi ottiene la presa, gioca per primo nella mano successiva.
Le prese si tengono separate in mazzetti di quattro carte
ciascuno dinnanzi a sè.
Quando termina la smazzata, si contano le prese e si annotano
su un segnapunti, il totale del primo giro di smazzate sarà
di -13, perchè la prima mano assegna punti negativi.
Nella seconda mano il mazziere sceglie un seme per la briscola,
tenendo conto che in questa smazzata le prese danno punti
positivi.
Si gioca come nella smazzata precedente, ricortdandosi che
vince la carta di maggior valore dello stesso seme della
prima carta giocata. Chi non ne possiede e gioca la briscola,
si aggiudica la presa.
Alla fine della smazzata i 13 punti da segnare saranno in
ppositivo w compenseranno i negativi della smazzata precedente.
A Miserè è obbligatorio completare il giro
per il ruolo del mazziere. Terminate le otto smazzate, si
procede al conteggio finale e, per ogni punto, si paga o
si riceve la posta che si era precedentemente pattuita all'inizio
della partita.