La
Scopa è uno dei giochi tradizionalmente più
antichi e la sua popolarità non accenna a diminuire.
Il gioco della Scopa nasce nel Quattrocento e le sue origini
sono completamente italiane. E' un passatempo con le carte
molto diffuso nel nostro Paese, si pratica ovunque. Dai tavoli
dei Bar a tornei sparsi su tutto il territorio organizzati
dalla Federazione e da numerose Associazioni.
A Scopa si gioca con una mazzo di 40 carte italiane, ma si
può giocare anche con un mazzo di carte francesi a
cui si devono togliere gli Otto, i Nove, i Dieci e i Jolly.
A Scopa, si può giocare in Due o in Quattro a Coppie.
Si può giocare anche in Tre individualmente. Oppure
in Sei con due gruppi di Tre.
Lo scopo del gioco è quello di catturare quante più
carte possibili, non solo di fare scopa, perchè tutte
servono per il conteggio finale.
In questo capitolo descriveremo i regolamenti del gioco della
scopa e di alcune tra le più famose varianti di questo
gioco.
|