A
Drin, il banchiere, di turno, distribuisce in senso orario
una alla volta un numero identico di carte coperte ad ogni
partecipante al gioco, compreso se stesso. Egli, può
decidere di consegnare a suo piacimento da due a sette carte
per cada uno giocatore.
Il giocatore seduto alla sinistra del mazziere deve giocare
per primo mettendo sopra la carta scoperta una delle carte
della sua dotazione. Esso ha tre possibilità di gioco,
osserviamole attentamente assieme:
1. Può liberarsi di una carta dello
stesso valore numerico di quella scoperta, posta a lato del
tallone.
2. Oppure, può scartare una carta
dello stesso seme della carta in tavola.
3. L'ultimo caso possibile per diminuire
le carte della propria dotazione è scartando un Asso
o un Sette o un Otto qualsiasi.
Se il giocatore non possiede nessuna carta giocabile oppure,
pur possedendola, non intende giocarla, pescarà la
carta superiore del mazzo: se è giocabile può
essere subito calata in tavola, in ogni caso il giocatore
passa il turno al suo vicino che dovrà a sua volta
impegnare una carta giocabile su quella esposta in tavola
oppure prendere la carta superiore del tallone, eventualmente
giocandola, e infine passare il turno.
|