Per
dare più brio al gioco viene adottata la regola per
cui il mazziere, prima di depositare in tavola la carta d'apertura,
deve mettere all'asta il suo diritto di scegliere la carta
iniziale. Il mazziere, quindi, chiede in cambio della cessione
ad un altro giocatore di questo diritto un certo numero di
punti. Se un giocatore, per la condotta del suo gioco, ritiene
interessante intercedere perchè ha interesse che le
catene inizino con una particolare carta, può acquistare
il diritto d'attacco pagando i punti richiesti ed eseguendo
la giocata di apertura.
Se l'offerta del mazziere trova tutti e due gli avversari
interessati all'acquisto, inizia una vera e propria asta che
si conclude con l'aggiudicazione del diritto d'inizio al giocatore
che ha offerto più punti.
La richiesta del mazziere è in funzione della forza
del suo gioco, se intende conservare il diritto d'apertura,
può fare una proposta altissima per scoraggiare gli
avversari all'acquisto.
Importante sapere che dopo una smazzata in cui è avvenuta
un asta, il ruolo di mazziere riprende il suo giro normalmente
come se non fosse successo nulla.
|