Nel
Domino il mazziere distribuisce 17 carte ad ogni giocatore,
dopo aver preso visione delle sue carte, sceglie che tipo
di gioco adottare ponendo una carta della sua dotazione sul
tavolo. L'avversario alla sua sinistra può scendere
scartando in tavola una carta dello stesso seme e contigua
a quella d'apertura. Il gioco prosegue circolarmente in senso
orario con ogni partecipante che al proprio turno procede
nel seguente modo:
.:: Gioca, possedendola, obbligatoriamente
una carta contigua ad altra dello stesso seme giacente in
tavola oppure una carta dello stesso valore numerico dell'ultima
carta.
.:: Passa il turno, annunciando "passo",
mancando di carte giocabili.
Man mano che il gioco procede si formano sul tavolo quattro
catene di carte, una per seme, che terminano da un lato con
il Re e dall'altro con l'Asso, solo nel caso del seme delle
picche, la catena va dal Re al due.
Tutte le catene hanno inizio con la carta dello stesso valore
numerico della carta giocata dal mazziere per prima assoluta
di quella smazzata.
|