La
carta "trionfo" vale per il numero di punti che
ha, però può essere giocata a discrezione di
chi la possiede e vince comunque la presa. Inoltre se chi
possiede il Trionfo è il primo a giocare e gioca il
Trionfo, può chiedere agli altri giocatori che giochino
numeri o figure, a sua discrezione. Alla richiesta di figure
gli avversari possono però obbedire all'ordine giocando
anche figure senza valore eventualmente in loro possesso.
Il giocatore che taglia il mazzo ha il diritto di vedere la
carta che dovrebbe essere l'ultima del mazzo a giacere coperta
in tavola, se questa carta è il X, il Bragon XIV o
il cucco XV, ha diritto ad impossessarsene.
Se per caso ci fossero due o tre carte consecutive del valore
descritto egli si impossessa delle due o tre carte spettantegli.
Dovrà solo mettere in fondo al mazzo altrettante carte
della sua dotazione in modo da restituirala all'iniziale numero
di otto carte.
|