Il
giocatore che annuncia di giocare da solo contro gli altri
due dice "chiamo".
La chiamata dà diritto di richiedere una determinata
carta che il giocatore non ne è in possesso. Il valore
e il seme di questa carta verrà svelato solo a dichiarazione
terminata, praticamente quando gli altri due giocatori avranno
detto "passo".
La carta che viene chiamata seve al giocatore che ha effettuato
la chiamata per rafforzare il suo gioco. Chi è in possesso
di questa carta è obbligato a consegnarla al richiedente
che si impossesserà anche del monte dopo averlo scoperto
per mostrare le quattre carte agli avversari.
Il giocatore che annuncia la chiamata avrà una dotazione
di 17 carte (12 di mano + 4 del monte + 1 carta chiamata).
Potrebbe anche avere 16 carte nel caso che la carta chiamata
si trovasse nel monte.
A questo punto, il giocatore che si è impegnato a chiamare,
restituisce una carta a sua piacimento, scoperta, al giocatore
che gli ha ceduto la carta chiamata e scarterà, coperte,
altre quattro carte che sostituiranno il monte precedente.
Questo mazzetto di quattro carte sarà preda di chi
riuscirà a fare l'ultima presa.
|