In
questa variante si gioca con le regole della Briscola ma si
consegnano cinque carte a ciascun partecipante.
A Marianna si gioca senza briscola e la presa spetta al giocatore
che ha giocato la carta più alta del seme della carta
giocata in precedenza.
Durante la smazzata, se un giocatore si trova ad avere Re
e Cavallo dello stesso seme, può dichiarare Marianna.
Da quel momento in poi si gioca con la briscola corrispondente
al seme della Marianna che il giocatore deve mostrare sul
tavolo.
Nel caso che nel corso della smazzata, un altro giocatore
si trova in possesso di una Marianna, può dichiararla
e cambiare nuovamente il seme di briscola.
Nel corso di una smazzata può capitare che si cambino
quattro Marianne ma anche che non se ne giochi nemmeno una.
Il giocatore che si trova in possesso di due Marianne, non
può dichiararle entrambe. E non si può dichiarare
Marianna neppure quando le carte del mazzo sono finite.
La partita a Marianna arriva a 300 punti.
Punteggi delle dichiarazioni:
Le Marianne sono Quattro: Marianna
di Coppe (Re e Cavallo di Coppe), Marianne di Spade, Bastoni
e Denari.
La prima Marianna vale 20 punti.
La seconda 40.
La terza 60.
La quarta Marianna vale 80 punti.
|