La Bazzica non è un
gioco molto noto in Italia, anche se viene ancora praticato
in alcune regioni di confine. Nato in Francia con il nome
di Bèsigue, fu molto di moda ai tempi della Rivoluzione
Francese. Più avanti sconfinò anche il altri
paesi europei, in particolare in Austria, dove viene chiamato
col nome di Bazzica Salisburghese.
La Bazzica che spieghiamo in questa pagina WEB è
la versione originale francese e per giocare richiede una
buona dose di intelligenza e strategia.
Preparazione al gioco:
Per giocare a Bazzica abbiamo
bisogno di un mazzo di 54 carte francesi senza le due matte
e le carte dal due al sei compreso. A Bazzica si può
giocare in due, tre o quattro giocatori.
Il valore delle carte a Bazzica: Asso, Dieci, Re, Donna
e tutte le altre fino sette.
Il mazziere distribuisce sei carte coperte a ogni giocatore,
tre alla volta, poi ne scopre una sul tavolo, che sarà
la briscola, e pone il tallone di traverso sulla carta esposta.
Se la carta girata è un Sette, si aggiudica subito
10 punti, se un giocatore pesca il Sette durante la partita,
può sostituirlo in tavola e guadagnare 10 punti.
Dinamica della partita a Bazzica:
I giocatori devono cercare
di fare delle combinazioni che gli porteranno punti.
Il primo giocatore mette in tavola una carta e il mazziere,
a sua volta, ne gioca un'altra. Prende chi ha la carta con
il valore maggiore o chi ha giocato la briscola. Le prese
vengono tenute in un mazzetto sul tavolo.
Si ridanno altre sei carte e, a questo punto del gioco,
il giocatore che ha fatto la presa può dichiarare
il possesso di una delle combinazioni. Una volta mostrata,
ne può segnare il punteggio. Per dichiarare un'altra
combinazione, deve attendere di realizzare un'altra presa.
Una carta può entrare in più combinazioni.
Si esauriscono così tutte le carte del tallone, arrivati
alle ultime sei, bisogna tener conto di questa norma: bisogna,
se si può, giocare una carta dello stesso seme della
prima giocata ed è obbligatorio prendere o con una
carta di maggior valore o con una briscola.
Terminata la smazzata si sommano i punti: chi ha fatto l'ultima
presa ha 10 punti e anche per ogni Asso e ogni Dieci presi
si devono segnare 10 punti. La partita a Bazzica finisce
a 500 punti.
Combinazioni e punteggi a Bazzica:
Combinazione |
Carte |
Punti |
Mariage |
Re e Donna dello stesso seme |
20 |
Mariage di Briscola |
Re e donna dello stesso seme di
briscola |
40 |
Quattro Dieci |
Quattro Dieci |
20 |
Quattro Fanti |
Quattro Fanti |
40 |
Quattro Donne |
Quattro Donne |
60 |
Quattro Re |
Quattro Re |
80 |
Quattro Assi |
Quattro Assi |
100 |
Bazzica |
Donna di Picche e Fante di Cuori |
40 |
Quinta maggiore |
Asso-Dieci-Re-Donna-Fante dello
stesso seme |
150 |
Quinta maggiore di Briscola |
Asso-10-Re-Donna-Fante dello stesso
seme di Briscola |
300 |