L'Uomo
Nero è tra i più classici dei giochi di carte
per bambini. si gioca con un mazzo di carte regionali da 40
in Tre giocatori.
Si può giocare anche con un mazzo di carte internazionali
di 52 carte e anche tra più giocatori. L'importante
è che ogni partecipante abbia, all'inizio, un ugual
numero di carte.
Le carte devono essere tutte accoppiate, due a due, meno una
che non forma la coppia.
Ogni carta mantiene il proprio valore facciale.
Uomo Nero in Tre giocatori:
Per prima cosa decidiamo quale
sarà la carta che rappresenterà l'uomo nero.
Noi scegliamo il Fante di Bastoni, questa carta, varia, da
regione a regione, l'una vale l'altra.
In questo caso, toglieremo dal mazzo un Fante che non sarà
quello di bastoni ma uno tra: Coppe, Denari o Spade. A questo
punto ci troviamo con 39 carte. Ogni giocatore riceverà
13 carte.
Prima di iniziare gli scambi, ogni giocatore inizia a scartare
le proprie coppie di carte dello stesso valore, per esempio:
due Assi, du Cavalli, due Cinque e così via... Si possono
scartare anche due Fanti, però fra essi non deve trovarsi
l'Uomo Nero, che non può essere scartato.
Terminata la fase dell'eliminazione delle coppie inizia il
giocatore di mano, il quale pesca una carta a scelta fra quelle
possedute dal giocatore che siede alla sua sinistra. Se con
questa carta riesce a formare una coppia, procede allo scarto,
altrimenti la carta si aggiunge a quelle che già possiede.
L'operazione di pescare una carta và eseguita a turno
da tutti i partecipanti. Alla fine degli scarti resterà
un solo giocatore che si troverà in mano l'Uomo Nero,
costui sarà quello che dovrà pagare la penitenza.
|