Pesca
Reale si gioca con un mazzo di 52 carte, in munero di giocatori
variabile da tre ad otto.
L'obiettivo della Pesca Reale è quello di formare il
maggior numero di quartetti. Quest'ultimi sono gruppi di quattro
carte uguali.
Inizio del gioco:
Il mazziere distribuisce tutte
le carte del mazzo una alla volta, coperte e in senso orario
a tutti i giocatori e a se stesso.
Il giocatore di mano deve chiedere una carta specificandone
il valore ed il seme ad uno quyalsiasi degli altri giocatori.
Non può chiedere però una carta senza possederne.
Se il giocatore al quale è stata richiesta la carta,
la possiede, deve cederla al richiedente, che continua con
successive richieste di una carta alla volta a qualsiasi partecipante,
fino a quando una sua richiesta non può essere soddisfatta.
Il turno passa al giocatore seguente e il gioco prosegue nello
stesso modo.
Man mano che ogni giocatore completa un quartetto, lo pone
in tavola scoperto.
Il gioco finisce quando tutti i quartetti sono completati.
Vince chi ha realizzato più quartetti e, in caso di
parità, chi ha formato il quartetto più pregiato.
La scala dei calori va in ordine decrescente dall'Asso, Regina,
Fante, Dieci, 10 e via sino al 2.
|