Moto perpetuo è un
gioco di carte notevolmente rumoroso che richiede molto
spazio per giocare. Si pratica con un qualsiasi numero di
partecipanti. L'obiettivo del gioco è quello di usare
tutte e tredici le carte della propria mano e metterne al
centro il maggior numero possibile.
Per giocare, si utilizza un mazzo di cinquantadue carte
per ciascuno. Molto meglio se ogni mazzo ha i dorsi differenti
dagli altri.
Distribuzione delle carte del Moto
perpetuo:
Ogni giocatore mescola il
proprio mazzo, si dà tredici carte, coperte. Dopodichè,
lo volta e se ne dà altre quattro carte, scoperte.
Quest'ultime le sistemarà vicino al mazzo. Le carte
rimaneti le terrà tutte in mano.
Fasi di gioco del Moto perpetuo:
Uno dei partecipanti è
lo starter che annuncierà l'inizio del gioco quando
sarà terminata la distribuzione delle carte. Al "Via"
dello starter, ogni giocatore mette le carte al centro o
nella sua fila di quattro il più rapidamente possibile.
Le carte che vengono messe al centro sono: l'Asso e ad esso
si aggiungeranno in scala crescente il Due, il Tre e così
via fino al Re.
Le carte che vanno messe sulle quattro carte scoperte devono
seguire l'ordine decrescente e alternate per colore rosso
e nero.
La carta che si può giocare è sempre la prima
carta del mazzo di tredici.
Oppure una carta o una sequenza presa da un altro mucchietto
di carte scoperte. Gli eventuali "vuoti" si riempiono
con quella in cima alle tredici.
Se un giocatore è impossibilitato a fare una delle
precedenti manovre, deve girare il mazzo che ha in mano
e iniziare un nuovo mucchietto scoperto. continua in questo
modo fino a quanto non trova una carta che può utilizzare.
Quando si esaurisce questo mazzo, si prende quello scoperto,
lo si volta e si pesca da quello.
Chiude e vince la partita il giocatore che per primo esaurisce
tutte e 13 le carte iniziali gridando "Chiuso".