Camicia
è un gioco semplicissimo particolarmente adatto per
i bambini.
Si gioca con un mazzo di 40 carte regionali in due giocatori.
Il mazziere, dopo aver mescolato e fatto tagliare il mazzo
distribuisce venti carti , una alla volta, a testa.
Tutte le carte mantengono il loro valore facciale, solo L'Asso,
il Due e il Tre sono carte ch impegnano un pagamento corrispondente
al loro valore.
Svolgimento del gioco della Camicia:
I due contendenti non possono
guardare le carte, ma devono tenerle un un'unico mazzetto
di fronte a sè.
Gioca per primo chi nopn ha distribuito le carte, che scopre
una carta dal suo mazzo e la pone sul tavolo.
L'avversario, fa la stessa cosa, scopre la prima carta e la
mette sopra a quella dell'avversario, il gioco procede in
questo modo fino a quando uno dei due giocatori cala un Asso,
un Due o un Tre.
Quando un giocatore cala un Asso, un Due o un Tre l'avversario
deve pagare rispettivamente una, due o tre carte che vengono
prese da chi ha sceso una di queste tre carte.
Questi prende anche tutte le carte che i giuocatori hanno
sceso fino a quel punto e le tiene un altro mazzetto accanto
a sè.
A questo punto il gioco ricomincia e chi ha preso tutte le
carte, gioca una carta scoperta in mezzo al tavolo.
Nel caso in cui, chi sta pagando estrae a sua volta un Asso,
un due o un Tre, il pagamento si interrompe ed è l'altro
giocatore a dover pagare il prezzo corrispondente.
Camicia è un gioco basato esclusivamente sulla fortuna,
abbiamo visto che chi nella smazzata è in possesso
di più Assi, Due e Tre è più avvantaggiato,
ma può bastare una sola carta chiave e sempre un po'
di buona sorte per vincere la partita.
Il giocatore che rimane in camicia, ovvero senza carte, ha
perso la partita.
|